Hai recentemente perso un tuo caro?
Niente sorprese, burocrazie, errori
Il nostro Staff Notarile è qui per assisterti
al 100% evitandoti ore di code e riducendo
la burocrazia
Hai recentemente perso un tuo caro?
Niente sorprese, burocrazie, errori
Il nostro Staff Notarile è qui per assisterti
al 100% evitandoti ore di code e riducendo
la burocrazia
Prepareremo in tempi rapidi la dichiarazione e avrai a tua disposizione un Notaio per ogni tuo dubbio
All’accettazione, apriremo un’area riservata dove ti indicheremo la documentazione necessaria che ci servirà per assisterti
Richiedi un preventivo assolutamente gratuito e ricevilo a domicilio
per lo sblocco dei risparmi
per la voltura degli immobili
e la loro vendita
avrai l'esperienza e la profonda conoscenza
del tema successioni dello Studio Notarile
Mediante la nostra piattaforma di interscambio documenti, al 100% sicura e riservata.
Pur lavorando online, abbiamo piacere di avere un rapporto diretto con il Cliente anche con una video-call dove potremo evadere qualsiasi tuo dubbio, richiesta o necessità.
Previo appuntamento nei nostri Studi di Vignola (MO) e Cento (FE).
Esamineremo insieme la tua pratica, e ti guideremo verso la migliore e più rapida conclusione della successione.
Perchè sarai seguito dallo Studio Notarile, per tutta la durata della pratica.
Perchè ogni successione è un caso a parte, da studiare e comprendere a fondo, in ogni suo aspetto.
Perchè in un momento così delicato della tua vita, l'ultima cosa che vorrai saranno problemi derivati da una errata procedura o da un suggerimento improvvisato.
I seguenti grafici esemplificano la suddivisione delle quote di eredità per le varie casistiche qui elencate, quando non c’è testamento.
solo coniuge o soggetto unito civilmente
coniuge o soggetto unito civilmente e un figlio
coniuge o soggetto unito civilmente e più figli
coniuge o soggetto unito civilmente e ascendenti
solo un figlio
due o più figli
ascendenti
Il testamento viene trasformato in un documento ufficiale
L’erede firma l’atto nello studio notarile
Documento nel quale l’erede descrive la situazione dell’eredità ed i suoi diritti
L’erede firma il documento nello studio notarile, oppure in Comune
Elenco dei rapporti bancari intrattenuti dal defunto
La banca e la posta, dove sono giacenti somme ereditate
Comunicazione al Fisco del passaggio ereditario
L’erede con l’assistenza dello studio notarile
Pagamento delle imposte ipotecarie e catastali al notaio e pagamento dell’imposta di successione al notaio oppure all’Agenzia delle Entrate.
Il pagamento può dilazionarsi versando l’acconto del 20%, se oltre l’acconto l’imposta di successione supera i 1.000 euro.
Le rate sono trimestrali di pari importo con interessi.
Adempimento da fare entro un anno, presso l’Agenzia delle Entrate
Effettiva disponibilità delle somme ereditate
Tutti gli eredi si rivolgono alla banca depositaria
Nei registri catastali si indicano i nomi degli eredi
Lo studio notarile cura la voltura e comunica il risultato
Quando si venderà un immobile ereditato si trascriverà l’accettazione dell’eredità, con un costo da pagare al notaio della vendita
Alberto Forte è notaio in Vignola con studio secondario a Cento dal 1992.
Il mio studio ha adottato un sistema organizzativo certificato, ha promosso la cultura del miglioramento della cura della relazione con i clienti e ha guidato la creazione del “Laboratorio della qualità notarile”.
Questo comitato oggi riunisce alcuni studi notarili sul territorio nazionale in un progetto di evoluzione della professione notarile che favorisca la soddisfazione di chi si rivolge a noi.
Negli ultimi anni, abbiamo avuto il privilegio di approfondire il nostro lavoro sotto la direzione scientifica dei massimi esperti della materia, presso l’Alma Graduate School of Management dell’Università di Bologna.
Siamo a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00 – E-mail aforte@notariato.it
consulente giuridico, esperta società ed impresa
mariateresa.cariani@notaioforte.it
esperta elaborazione pratiche, specialista successioni
tiziana.trenti@notaioforte.it
amministrazione, specialista successioni grazia.lolli@notaioforte.it
esperta elaborazione pratiche, specialista immobiliare
valeria.petronelli@notaioforte.it
esperto elaborazione pratiche, specialista immobiliare alessandro.quartieri@notaioforte.it
A cura del Consiglio Nazionale del Notariato e delle Associazioni dei Consumatori, questa guida vuole rendere più semplice e comprensibile un tema, in realtà assai complesso, come quello successorio.
IMPOSTA DI SUCCESSIONE | IMPOSTA DI TRASCRIZIONE | IMPOSTA CATASTALE | ||
---|---|---|---|---|
EREDI: Coniuge Parenti in linea retta | Franchigia per ogni erede 1.000.000,00 € oltre la franchigia: 4% | PRIMA CASA | 200,00 € | 200,00 € |
ALTRI IMMOBILI | 2% | 1% | ||
ALTRI BENI | – | – | ||
EREDI: Fratelli e sorelle | Franchigia per ogni erede 100.000,00 € oltre la franchigia: 6% | PRIMA CASA | 200,00 € | 200,00 € |
ALTRI IMMOBILI | 2% | 1% | ||
ALTRI BENI | – | – | ||
EREDI: parenti sino al 4° grado (diversi da fratelli e sorelle) Affini in linea retta Affini in linea collaterale sino al 3° grado | 6% | PRIMA CASA | 200,00 € | 200,00 € |
ALTRI IMMOBILI | 2% | 1% | ||
ALTRI BENI | – | – | ||
EREDI: Altri soggetti | 8% | PRIMA CASA | 200,00 € | 200,00 € |
ALTRI IMMOBILI | 2% | 1% | ||
ALTRI BENI | – | – | ||
EREDI: Soggetti portatori di handicap (riconosciuto grave a sensi legge 5.2.1992 N. 104) | Franchigia per ogni erede 1.500.000,00 € | PRIMA CASA | 200,00 € | 200,00 € |
ALTRI IMMOBILI | 2% | 1% | ||
ALTRI BENI | – | – |
IMPOSTA DI SUCCESSIONE: Franchigia per ogni erede 1.000.000,00 € oltre la franchigia: 4%
PRIMA CASA
– imposta di trascrizione 200,00 €
– imposta catastale 200,00 €
ALTRI IMMOBILI
– imposta di trascrizione 2%
– imposta catastale 1%
IMPOSTA DI SUCCESSIONE: Franchigia per ogni erede 100.000,00 € oltre la franchigia: 6%
PRIMA CASA
– imposta di trascrizione 200,00 €
– imposta catastale 200,00 €
ALTRI IMMOBILI
– imposta di trascrizione 2%
– imposta catastale 1%
IMPOSTA DI SUCCESSIONE: 6%
PRIMA CASA
– imposta di trascrizione 200,00 €
– imposta catastale 200,00 €
ALTRI IMMOBILI
– imposta di trascrizione 2%
– imposta catastale 1%
IMPOSTA DI SUCCESSIONE: 8%
PRIMA CASA
– imposta di trascrizione 200,00 €
– imposta catastale 200,00 €
ALTRI IMMOBILI
– imposta di trascrizione 2%
– imposta catastale 1%
IMPOSTA DI SUCCESSIONE: Franchigia per ogni erede 1.500.000,00 €
PRIMA CASA
– imposta di trascrizione 200,00 €
– imposta catastale 200,00 €
ALTRI IMMOBILI
– imposta di trascrizione 2%
– imposta catastale 1%
Compila il seguente form: ci servirà per poterti rispondere entro 48h